

COCO CHANEL tornò ad aprire la sua casa di moda riproponendo i suoi mitici tailleurs con giacca senza collo e la gonna semplice e dritta. sulle spiagge comparsero per la prima volta i bikini (costume da bagno in due pezzi).
Durante questo decennio il TRUCCO non subisce forti cambiamenti, ma ci fu un obbiettivo da raggiungere ovvero quello di creare un make up a lunga durata, che non si trasferisse sui vestiti o sulle altre persone ad ogni minimo contatto. A cavallo tra il 1949 e il 1950 Hazel Bishop lanciò il primo rossetto no transfer, seguito poi da REVLON nel 1953.
Nello specifico:
OCCHI: linea più o meno sfumata sulla palpebra superiore, l'eyeliner veniva applicato con l'effetto ad ala e molte volte veniva preferito all'ombretto; le ciglia venivano incurvate con l'utilizzo di un piega ciglia e si applicava abbondante mascara infatti in quegli anni nelle borsette delle donne non mancava mai un mascara, magari di una delle marche più in voga del momento come la MAYBELLINE.
SOPRACCIGLIA: alte ed inspessite;
BOCCA: il rosso fuoco si sostituisce al rosso scuro, in quanto il dopoguerra porta il colore nella celluloide e le pellicole cinematografiche e fotografiche raggiungono una qualità migliore, per cui il rosso scuro risulta meno gradevole e viene preferito un rosso più chiaro e luminoso.

Dive Italiane del momento:

GINA LOLOBRIGIDA: Attrice cinematografica italiana. E' stata una delle attrici europee, oltre che sex symbol, più importante a livello internazionale degli anni '50 - '60.

SOPHIA LOREN: E' considerata universalmente una delle più celebri attrici nel mondo del cinema, è diventata il simbolo della bellezza e del buon gusto dell'Italia nel mondo.
Nessun commento:
Posta un commento